La Calabria vanta un patrimonio archeologico di straordinario interesse. Numerose sono le testimonianze di una storia millenaria di grande fascino, tutte da scoprire in un viaggio tra civiltà di un lontano e glorioso passato, dai Romani ai Greci ai Normanni agli Arabi.
La più piccola Regione d'Italia, al confine con Francia e Svizzera, è costellata dalle più alte vette delle Alpi come il Cervino, il Monte Rosa, il Gran Paradiso e sua maestà il Monte Bianco, tetto d’Europa con i suoi 4810 m.
Alla scoperta della Romagna e dei suoi luoghi più iconici.
Il Molise: Terra autentica ricca di emozioni e tradizioni.
Tra le meraviglie del nostro paese che tutto il mondo ci invidia c’è senza dubbio la città di Napoli e il suo intero golfo, con una serie di attrazioni, sia naturali che dall’importante valenza storica, davvero impressionante.
Con la sua molteplicità di paesaggi la Costa Azzurra unisce in un unico territorio il mare, la montagna e la bellezza di piccoli borghi.
Friuli Venezia Giulia: da Trieste a Udine fino ad Aquileia e a Cividale del Friuli, scopri il tuo itinerario tra le meraviglie della regione.
Bologna con i suoi chilometri di portici, torri medievali ed eleganti piazze, Ferrara con le sue sfarzose residenze rinascimentali, i suoi musei, i suoi palazzi e Mantova, la bellissima città dei Gonzaga: un viaggio nell’arte e nella cultura di tre città di straordinaria bellezza.
In Calabria, nella piana di Sibari, le coltivazioni di arance e ulivi si confondono con la macchia mediterranea e il blu intenso del mare.
La vacanza ideale in uno splendido altopiano tra le Dolomiti di Brenta e la Paganella.
La Puglia: un’infinità di luoghi da visitare.
Borghi scavati nelle rocce, parchi e castelli arroccati in cima a montagne avvolte nel silenzio, la Basilicata sembra un paese incantato.
Il Vesuvio è senza dubbio uno dei più famosi vulcani della terra. È il simbolo per eccellenza della città e i napoletani lo chiamano “'a muntagna”.
Nel cuore della Valle d’Aosta, ai piedi della montagna più alta d’Europa, dove la montagna regala panorami spettacolari.
La Provenza è una regione ricca di città storiche, siti archeologici, borghi medievali, paesaggi naturali mozzafiato e zone costiere affascinanti.
Il Lago di Garda con le sue molteplici bellezze e i numerosi e ben conservati luoghi d’attrazione fa parte delle più famose destinazioni turistiche d’Italia.