In Croazia c'è una meraviglia naturale che sembra appartenere ad una fiaba e che si trova a metà strada tra Zara e Zagabria, il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice, 16 laghi collegati tra loro da una rete di canali e cascate.
Genova: piantata da secoli sulle colline liguri, terra di porto e di sapori, città di scambi culturali e tradizioni radicate.
Alla scoperta dei luoghi più belli dell’Alto Adige fino a specchiarsi nelle meravigliose acque del Lago di Carezza.
L’Austria è perfettamente in equilibrio tra fascino urbano e bellezze naturali. Un giorno ammirate le sublimi vette alpine e quello dopo siete circondati dall’eleganza imperiale di Vienna.
Uno scrigno di natura, arte e storia dove perdersi nella bellezza fra borghi, isole e castelli.
Definita il cuore verde del paese, la regione è famosa per le sue città medievali in collina, le fitte foreste e la cucina locale, in particolare vini e tartufi.
Vivi un'Esperienza Unica Attraversando Luoghi Patrimonio UNESCO con il Leggendario Trenino del Bernina.
Dove le montagne offrono un meraviglioso spettacolo naturale.
Matera, la città eterna, a detta di numerosi esperti la terza più antica del mondo ed il più antico insediamento urbano in cui la vita scorre ininterrottamente dalla Preistoria fino ai giorni nostri. Un piccolo grande gioiello nel profondo Sud Italia che ha deciso di sfidare il tempo, vincendo la propria partita divenendo Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO
L’Alto Adige è una terra di contrasti, che si fondono dando vita ad un’atmosfera unica, da vivere in piena libertà nei suoi affascinanti spazi aperti. Le imponenti vette delle Dolomiti fanno da sfondo ai dolci pendii ricoperti di vigneti.
Urbino, la città ideale del Rinascimento di Federico da Montefeltro e Recanati, la città dell’Infinito. Lasciatevi conquistare dal fascino secolare delle città marchigiane, dall’atmosfera poetica tra ulivi e vigneti.