I grandi luoghi dell'arte italiana: la cappella degli Scrovegni, dove Giotto dà il meglio di sé.
Definita il cuore verde del paese, la regione è famosa per le sue città medievali in collina, le fitte foreste e la cucina locale, in particolare vini e tartufi.
Il Chianti offre a chi lo visita un susseguirsi di paesaggi unici, contraddistinti da dolci e verdi colline, ampie distese di vigneti ed oliveti, piccoli borghi, caratteristiche pievi e case coloniche in pietra. I paesaggi del Chianti sono talmente belli e particolari da venir spesso fotografati e riprodotti in cartoline e calendari distribuiti in tutto il mondo.
L'autunno sulle rive del Lago Maggiore è un miscuglio di magia e di dinamicità. Gli alberi e le praterie assumono deliziose sfumature dorate, le temperature sono ideali per lasciarsi andare alle proprie attività all'aperto di predilezione, e i raggi danzanti del sole solleticano la pelle.
Tra le meraviglie del nostro paese che tutto il mondo ci invidia c’è senza dubbio la città di Napoli e il suo intero golfo, con una serie di attrazioni, sia naturali che dall’importante valenza storica, davvero impressionante.
Bologna con i suoi chilometri di portici, torri medievali ed eleganti piazze, Ferrara con le sue sfarzose residenze rinascimentali, i suoi musei, i suoi palazzi e Mantova, la bellissima città dei Gonzaga: un viaggio nell’arte e nella cultura di tre città di straordinaria bellezza.
Ghirlande di abete luminose indicano la strada dei mercatini dI Natale in Adige, vi accompagneremo in un percorso per un’esperienza natalizia indimenticabile.
Un concentrato dei mercatini più belli del trentino in tre giorni!
Vieni a scoprire i Mercatini di Natale in Trentino: nelle città e nei borghi di montagna vivrai la magia del Natale.
Ogni anno la città di Salerno si illumina con le Luci d'Artista, istallazioni luminose che nel periodo di Natale creano un'atmosfera magica nella città.