Dove vuoi andare?






Descrizione

In Giappone, la stagione dei momiji è quel periodo autunnale durante il quale gli alberi si colorano di varie tonalità che spaziano tra il rosso ed il giallo, trasformando ogni sorta di luogo in cui sono presenti in un meraviglioso paesaggio mozzafiato. La parola momiji può essere tradotta come “colori autunnali” o “foglie rosse” ed è scritta con i kanji 紅葉 che, se separati, significano rispettivamente “rosso intenso” e “foglie”. Infatti, la parola momiji è anche il nome giapponese dell’acero palmato, o più comunemente “acero giapponese”, ovvero l’albero che in assoluto caratterizza e qualifica di più questo periodo. Il momento di maggior vigorosità nella colorazione autunnale è chiamato “il fronte dei momiji” (紅葉前線).

Mappa

La quota comprende

Volo di linea A/R da Roma o da Milano Bagaglio a mano e da imbarco Nostro accompagnatore dall’Italia Trasferimenti privati da/per aeroporto N. 6 pernottamenti in hotel a Kyoto Hotel Keihan Grande 3* (o similare) N. 5 pernottamenti a Tokyo, Hotel Sunshine City Prince 3* (o similare) Prime colazioni in hotel Japan Rail Pass Bus Privato al seguito la mattina del 3° giorno Trasferimento dal bagaglio da Kyoto a Tokyo (una valigia a testa) Suica Card (2000 yen inclusi) da ricaricare autonomamente all’esaurimento del fondo già incluso

La quota non comprende

Bevande, mance ed extra personali Trasporti pubblici non coperti dal Japan Rail Pass

Programma

1° giorno
Partenza

Incontro presso l’aeroporto di Roma Fiumicino con il nostro accompagnatore, check-in e imbarco su volo EK0098 delle ore 15:10 per Dubai, arrivo a Dubai alle ore 23:50. Notte a bordo.
Possibilità di partenza da Milano Malpensa con volo EK206 alle ore 13.40, arrivo a Dubai ore 22.45.
2° giorno
Osaka -Kyoto

Partenza ore 03:05 da Dubai e arrivo alle ore 17:05 all'Aeroporto di Osaka. Trasferimento con bus privato in hotel a Kyoto, sistemazione e pernottamento.
3° giorno
Kyoto

Colazione e in mattinata visita di alcuni tra i più famosi e iconici templi di Kyoto. Si inizia con l'area nord della città con lo spettacolare Kinkakuji, il padiglione d'oro. Successivamente visita al tempio Ryoanji con il suo famoso giardino zen e il bellissimo parco. Nel pomeriggio visita della zona ovest della città e ci addentreremo nell'intricata foresta di Bambu di Arashiyama. Serata libera, pernottamento in hotel.
4° giorno
Kyoto

Colazione in hotel e seconda giornata alla scoperta della tradizione di Kyoto. La mattina visiteremo i templi Sanjusangendo e il complesso del Kiyomizudera. Nel pomeriggio una splendida passeggiata per le storiche vie di Higashiyama ci porterà infine nel quartiere di Gion, famoso per le sue case delle Geisha. Serata libera, pernottamento in hotel.
5° giorno
Miyajima - Hiroshima - Kyoto

Colazione e trasferimento con treno superveloce shinkansen per raggiungere in mattinata l’isola di Miyajima una delle vedute giapponesi più famose nel mondo con il portale del Santuario Itsukushima che si erge maestoso in mezzo al mare. Nel pomeriggio, rientrando verso Hiroshima visita del Parco della Pace e del Museo della Bomba due luoghi importanti per la storia di tutta l'umanità. Rientro a Kyoto in tarda serata, pernottamento in hotel.
6° giorno
Himeji - Osaka - Kyoto

Colazione e mattinata dedicata al Castello di Himeji, la più importante fortificazione in Giappone recentemente ristrutturata e riportata al suo antico splendore. dopo pranzo trasferimento a Osaka per un tuffo in un Giappone verace e pittoresco. Visiteremo la centralissima Dotonbori, la via principale della città dove potrete provare qualsiasi tipo di cucina giapponese, da quella ricercata allo street-food più informale. Rientro a Kyoto in serata e pernottamento in hotel.
7° giorno
Nara - Kyoto

Colazione in hotel. Giornata ricca di storia e suggestioni. Si comincia con lo stupendo complesso del Santuario Fushimi-Inari e i suoi lunghi camminamenti incorniciati da migliaia di Torii (portali sacri). Verso l'ora di pranzo ci sposteremo in treno a Nara, l'antica capitale, per poter ammirare il maestoso Buddha gigante all'interno dell'ancor più imponente tempio Todai-ji. Rientro a Kyoto e serata libera, pernottamento in hotel.
Possibilità di pernottare in un tipico ryokan, su richiesta e con supplemento.
8° giorno
Kyoto - Tokyo

Colazione e trasferimento a Tokyo con treno proiettile, shinkansen. Visita al quartiere di Ueno e al suo splendido parco circondato dai più famosi musei del paese. Nel tardo pomeriggio ci addentreremo nel luminoso quartiere di Akihabara, la città elettrica famosa in tutto il mondo per l'enorme quantità di negozi di tecnologia e soprattutto per i numerosi shop di manga, anime e di tutto ciò che gira intorno al colorato mondo pop giapponese. Sistemazione in hotel, serata libera e pernottamento.
9° giorno
Tokyo

Colazione e mattinata alla scoperta dei quartieri di Tokyo più importanti e caratteristici. Cominciamo con Harajuku, epicentro della moda giovane e di tendenza, passeggeremo lungo Omotesando, la via della moda e del lusso continuando poi, attraverso il parco Yoyogi e il complesso del santuario Meiji-Jingu, verso Shibuya, frizzante quartiere giovane ed eclettico. Di fronte alla stazione dei treni ci fermeremo ad ammirare la famosa statua del cane Hachiko. Serata libera, pernottamento in hotel.
10° giorno
Tokyo

Colazione e partenza per visita allo storico quartiere di Asakusa, sulle sponde del fiume Sumida, e al grande tempio Senso-ji. Nel primo pomeriggio continueremo le visite nel quartiere di Shinjuku, moderno, caotico e stravagante. Lo percorreremo in lungo e in largo fino a raggiungere, poco distante, il palazzo del governo metropolitano di Tokyo (Tocho) dove potremo ammirare la città dall'alto dei suoi osservatori. Serata libera, pernottamento in hotel.
11° giorno
Kamakura - Isola Enoshima - Tokyo

Colazione e partenza per Kamakura. Dopo un'ora di treno dalla stazione di Tokyo raggiungeremo la splendida cittadina di Kamakura famosa per il suo Grande Buddha di Bronzo ma anche per la sua natura e il suo mare. Nel pomeriggio visiteremo l'isola di Enoshima, con la sua vista mozzafiato su le scogliere del pacifico. Rientro a Tokyo e serata libera, pernottamento in hotel.
12° giorno
Tokyo

Colazione e in mattinata passeggiata attraverso il quartiere di Ginza, la Fifth Avenue di Tokyo, verso il Palazzo Imperiale è un ottimo modo di cominciare questa giornata che ci porterà nel pomeriggio a visitare la splendida area della baia di Tokyo (Odaiba) dalla quale potremo ammirare l'incantevole skyline dei grattaceli della metropoli. Serata libera, pernottamento in hotel.
13° giorno
Tokyo

Colazione in hotel. Giornata libera a disposizione per approfondimenti individuali in città. Nel tardo pomeriggio trasferimento privato in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro. Con partenza da Tokyo con volo EK0319 ore 22:30 per Dubai. Pasti e pernottamento a bordo.
14° giorno
Ritorno

Arrivo a Dubai alle ore 05:30 e proseguimento con volo EK0097 delle ore 08:55. Arrivo previsto a Roma Fiumicino ore 12.40.
Possibilità di proseguimento per Milano Malpensa con volo EK205 alle ore 9.05 arrivo ore 13.10.

Note

  • Supplemento navetta condivisa per Roma Fiumicino* a partire da € 90 a/r (minimo 2 persone)

    *servizio previsto per partenze solo da alcune località:
    Arezzo, Valdichiana, Orvieto, Orte, Città di Castello, Perugia, Todi, Santa Maria degli Angeli, Foligno, Spoleto, Terni, Viterbo.

  • Note importanti:

    1. Gli alberghi utilizzati in questo tour sono di categoria 3*, ben posizionati, dotati di ogni confort, puliti e con un’ottima prima colazione. Si fa tuttavia presente che, a parità di categoria, le dimensioni delle camere, rispetto ad un hotel di standard occidentale, sono notevolmente più piccole. Molto spesso le camere non hanno un armadio, ma una semplice nicchia con un appendi abiti, e non sempre sarà possibile disfare la valigia. La maggior parte degli hotel giapponesi di categoria 3* hanno inoltre camere twin con letti separati.

    2. Questo tour prevede la presenza di un accompagnatore turistico italiano (in possesso di regolare patentino per l'esercizio della professione), profondo conoscitore del Giappone, della sua storia e delle sue tradizioni. Non sono previste guide locali giapponesi parlanti italiano.

    3. Le giornate di visita iniziano generalmente fra le 08.00 e le 09.00 del mattino per concludersi intorno alle 18.00/19.00. A Tokyo le visite terminano mediamente intorno alle 17.00 lasciando più spazio per lo shopping e gli approfondimenti personali.

    4. Nei giorni in cui si fanno escursioni fuori città (es. Hiroshima/Osaka …) il rientro potrebbe essere previsto anche intorno alle 21.00/22.00.

    5. In città e fra una città e l'altra (es. Kyoto-Tokyo) si utilizzano sempre e solo gli efficientissimi mezzi di trasporto pubblico giapponesi (bus, metropolitane, linee ferroviarie private e treni veloci). I singoli biglietti dei mezzi non coperti dal Japan Rail Pass verranno acquistati al momento. Quando l'accompagnatore lo riterrà vantaggioso proporrà degli abbonamenti giornalieri o delle card ricaricabili per facilitare l’accesso ai mezzi stessi. Facciamo notare che molto spesso i mezzi di trasporto pubblico nelle città sono piuttosto affollati e che in qualche occasione, soprattutto nelle ore di punta, si potrebbe dover fare il viaggio in piedi anche per 15 o 20 minuti.

    6. Durante le visite quotidiane si arriva a percorre una media di 8/9 km diluiti chiaramente nell'arco dell'intera giornata e su strade in linea generale pianeggianti. In ogni caso non è mai previsto un bus privato al seguito del gruppo, fatta eccezione per la mattinata del giorno 3 di viaggio.

    7. Per facilitare il trasferimento a Tokyo con il treno veloce il bagaglio principale di ciascun passeggero verrà spedito il giorno precedente separatamente con corriere. Lo ritroveremo il giorno successivo nel nostro hotel a Tokyo. Arrivati a Tokyo proseguiremo subito con le visite della città come da programma per raggiungere l’hotel soltanto nel tardo pomeriggio vi suggeriamo pertanto di organizzarvi per il bagaglio a mano con uno zainetto da spalla piuttosto che con un trolley per evitare di doverlo trascinare nelle visite del pomeriggio a Tokyo.

Da scoprire

Il castello di Himeji, conosciuto anche come Himeji-jo, è uno dei gioielli architettonici e storici più importanti del Giappone. Situato nella città di Himeji nella prefettura di Hyogo, il castello è patrimonio mondiale dell’UNESCO e attira visitatori da tutto il mondo con la sua bellezza e la sua storia affascinante. Costruito nel XIV secolo, il castello di Himeji ha subito diverse modifiche e ampliamenti nel corso dei secoli, ma la sua struttura attuale risale al XVII secolo. Sorge su una collina ed è circondato da mura imponenti e da un sistema di fortificazioni che testimoniano la sua importanza come fortezza difensiva. Una delle caratteristiche uniche del castello di Himeji è la sua costruzione in legno, che è rara per un edificio così antico. Ciò che rende ancora più impressionante questo castello è la sua torre principale di sei piani, che si erge maestosa nel cielo. La sua forma elegante e slanciata ha guadagnato al castello di Himeji il soprannome di “Castello dell’Airone Bianco”.