Dove vuoi andare?






Descrizione

Il Parco Giardino Sigurtà è uno spettacolare parco naturalistico situato a Valeggio sul Mincio, a pochi km dalla sponda veronese del Lago di Garda, una combinazione perfetta per un fine settimana insolito.

Mappa

La quota comprende

Viaggio in pullman GT Sistemazione hotel 3* (zona Lago di Garda) Mezza pensione Accompagnatore Guide Visite ed escursioni Ingressi: Rocca di Lonato, Parco Sigurtà Assicurazione medica Garanzia annullamento

La quota non comprende

Bevande City tax se prevista (pagamento in loco)

Programma

1° giorno
Partenza - Lonato del Garda

Mattino incontro dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza. Pranzo libero in viaggio. Arrivo a Lonato del Garda e visita della Rocca, che si erge sulla sommità di uno dei rilievi dell’anfiteatro morenico che domina, da un lato, la parte meridionale del lago di Garda e, dall'altro, il centro storico del paese che si estende fino a lambire le prime terre della Pianura Padana. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno
Sirmione - Lazise - Bardolino - Garda

Colazione e partenza per intera giornata in escursione. Mattino visita di Sirmione, da sempre emblema del Garda nel mondo, la penisola amata e ammirata fin dalla più remota antichità, si estende per 4 km nel cuore del Lago di Garda. Gli insediamenti palafitticoli, le Grotte di Catullo, il Castello Scaligero, testimoniano il fascino che questo paese, frequentato e cantato da artisti e poeti, ha esercitato in tutte le epoche. Proseguimento in parte in pullman e in parte in navigazione, per le località più importanti del Lago di Garda: Lazise, Bardolino e Garda. Pranzo libero in corso di escursione. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno
Parco Sigurtà - ritorno

Colazione e partenza per visita del Parco Sigurtà. è uno tra i giardini più suggestivi del mondo, vincitore nel 2013 del Premio Parco Più Bello d’Italia. Questa distesa di 60 ettari di verde ospita ogni anno 1.000.000 di tulipani, 30.000 rose in fiore, 18 laghetti fioriti, un labirinto di 1.500 tassi, 40.000 piante di bossi ed infine una grande quercia di oltre 400 anni! Al termine partenza per il ritorno, con pranzo libero lungo il percorso.

Da scoprire

La Rocca di Lonato del Garda

La Rocca di Lonato del Garda

La Rocca di Lonato del Garda è proprietà della Fondazione Ugo Da Como, dal 1912 è Monumento Nazionale. Dalle sue mura merlate si ammira il panorama dell’intero bacino del Lago di Garda. Il Castello di Lonato, comunemente denominato Rocca, si erge sulla sommità di uno dei rilievi dell’anfiteatro morenico che domina, da un lato, la parte meridionale del lago di Garda e, dall’altro, il centro storico del paese che si estende fino a lambire le prime terre della Pianura Padana. Al Castello si accede dal suo lato meridionale tramite una porta ed un ponte levatoio cui si giunge percorrendo i viali e i percorsi pedonali del grande parco che collega la Casa del Podestà alla Rocca.