Dove vuoi andare?






Descrizione

Il viaggio ideale per coloro che desiderano scoprire tutti i segreti della “Grande Mela“. La city cosmopolita senza paragoni, la città che non dorme mai, un cuore di mille emozioni, vite e racconti che batte all'unisono sotto le sfavillanti luci di Times Square, punto di partenza per scoprire le principali attrazioni della Big Apple.

Mappa

La quota comprende

Trasferimenti condivisi per l’aeroporto di partenza A/R (se richiesto) Volo di linea A/R (se richiesto) Bagaglio a mano 8kg Trasferimento condiviso aeroporto / hotel e viceversa Sistemazione in hotel 4* a Manhattan vicino Time Square Pasti come da programma: colazioni all’americana, 3 cene Guida parlante italiano durante il tour (dal 2° al 4° giorno) Deposito bagagli in hotel per l’ultimo giorno (1 valigia a persona) Visite come da programma Tasse locali

La quota non comprende

Bevande ed extra personali Mance autista e guida obbligatorie da pagare in loco: $10 al giorno a persona

Programma

1° giorno
Partenza - New York

Trasferimento condiviso presso l’aeroporto di partenza (se richiesto). Check-in e imbarco su volo per New York. All’arrivo sarete accolti in aeroporto da un assistente locale. Trasferimento a Manhattan e tempo libero per scoprire la città. Cena libera e pernottamento.
2° giorno
New York: 5th Avenue, Brooklyn, Wall Street, Times Square, Dumbo

Colazione. In mattinata tour di Manhattan: si parte con Times Square, il “centro” con i suoi enormi schermi e cartelloni luminosi; si prosegue con la 5th Avenue, la Saint Patrick’s Cathedral, il Rockefeller Center, il Flatiron Building, la Grand Central Station, Wall Street e il Financial District. Sosta e visita del Memorial 9/11, per continuare con i viali alberati di Greenwich Village, Soho e Chinatown. Pranzo libero. Si attraversa l’East River per giungere infine a Brooklyn. Nel quartiere di Brooklyn Heights potrete ammirare i tipici "brownstones" di Brooklyn: graziosi edifici in mattoni e case unifamiliari del XVIII e XIX secolo. Nel quartiere del lungomare DUMBO potrete invece passeggiare sul lungomare appena rinnovato, scoprire piccoli negozi e scattare fantastiche foto dello skyline di Manhattan. Sosta ai piedi del Brooklyn Bridge. Ritorno a Manhattan. Cena di benvenuto e pernottamento.
3° giorno
New York: Central Park, Harlem, Summit One Vanderbilt

Colazione. Preparatevi a muovervi al suono deI Black American Choir con una Messa Gospel, e a scoprire Harlem: ammirerete dall’esterno la gigantesca cattedrale di St. John the Divine e l’Apollo Theater. Pranzo libero. Si prosegue accompagnati dalla guida per una passeggiata a Central Park, orgoglio di molti abitanti della Grande Mela e vero punto di contatto con la natura nel cuore della città: la visita prevede Belvedere Castle, Strawberry Fields e West Drive (accanto ai Dakota Apartments dove John Lennon fu assassinato). Infine, visiterete uno dei più nuovi ponti di osservazione di Manhattan: il SUMMIT One Vanderbilt, che offre tre livelli di esperienze immersive multisensoriali. Qui potrete godervi viste panoramiche, ammirare stanze specchiate e apprezzare installazioni artistiche. Cena e pernottamento a Manhattan.
4° giorno
New York: Statua Della Libertà, High Line, Hudson Yards Studios, Creative Production Services Agency, Chelsea Market

Colazione. Trasferimento a Battery Park, da cui ci si imbarca sul battello per la Statua della Libertà, simbolo della città e magnifica rappresentazione del Sogno Americano. Visita al museo di Ellis Island dedicato agli immigrati, dove circa 15 milioni di persone giunsero qui fra il 1890 e il 1920: una tappa essenziale per comprendere la storia degli Stati Uniti. Pranzo libero a Chelsea Market. Nel pomeriggio passeggiata sulla famosa High Line, che si estende nel quartiere di Meatpacking. La High Line era una linea ferroviaria abbandonata pronta alla demolizione. Grazie ad un’associazione di cittadini è stata avviata una imponente opera di recupero che la ha trasformata in un parco pubblico verde: High Line offre una vista magnifica e la tranquillità di un'oasi, cosa particolarmente rara a New York. La passeggiata sulla High Line termina in uno dei quartieri più nuovi di Manhattan: Hudson Yards, dove si trova la bizzarra e imponente scultura "The Vessel." Tempo libero per esplorare Hudson Yards. Rientro in hotel in autonomia. Cena e pernottamento a Manhattan.
5° giorno
New York - partenza

Colazione. Giornata libera per visite individuali, secondo l’orario dei voli. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il check-in (per il trasferimento di ritorno non ci sarà la guida, ai passeggeri verrà comunicato un punto e un orario di incontro dalla guida il giorno 2). Imbarco su volo per il ritorno. Notte a bordo.
6° giorno
ritorno

Arrivo in aeroporto in Italia. Proseguimento per il ritorno con trasferimento condiviso (se richiesto).

Note

  • NB:
    Quota solo tour:
    comprende solo i servizi relativi al tour
    Quota volo + tour: comprende tour + volo di linea da Roma
    Quota volo + tour + trasferimenti: comprende tour + volo di linea + navetta per l’aeroporto
    Possibile per partenze dalle seguenti località:
    Arezzo, Valdichiana, Orvieto, Orte, Città di Castello, Perugia, Todi, Santa Maria degli Angeli, Foligno, Spoleto, Terni, Viterbo.
    Novità: il servizio di trasferimento per l’aeroporto di Fiumicino è operativo anche da Roma (interno GRA) con pickup da casa (valido per minimo 2 persone)

    Le quote che includono il volo sono soggette a riconferma al momento della prenotazione.

  • INGRESSI INCLUSI:
    Harlem Gospel
    Summit One Vanderbilt
    911 Memorial
    Traghetto per Liberty and Ellis Island
    Museo dell’immigrazione (audioguida inclusa)

Da scoprire

9/11 Memorial

9/11 Memorial

Situato nel sito dell'ex complesso del World Trade Center occupa circa metà del sito di 16 acri. Inaugurato l'11 settembre 2011, 10 anni dopo gli attacchi dell'11 settembre, è un luogo di ricordo e contemplazione immerso nel trambusto della parte bassa di Manhattan. I punti focali del Memorial sono due piscine riflettenti gemelle che si trovano sulle orme delle ex Torri Nord e Sud, sono ciascuna di quasi un acro. Le piscine contengono le più grandi cascate artificiali del Nord America, ciascuna delle quali scende di 30 piedi in un bacino quadrato. Da lì, l'acqua in ogni piscina scende di altri 20 piedi e scompare in un vuoto centrale più piccolo. Secondo l'architetto Michael Arad, le piscine rappresentano "l'assenza resa visibile". Sebbene l'acqua scorra nei vuoti, questi non possono mai essere riempiti. Il suono dell'acqua che cade a cascata rende le piscine un luogo di tranquillità e contemplazione separato dai rumori frenetici della città. I nomi delle 2.983 persone uccise negli attacchi terroristici del 2001 e del 1993 sono incisi sui parapetti in bronzo che delimitano le piscine commemorative. I nomi sono raggruppati in base ai luoghi e alle circostanze in cui si sono trovate le vittime durante gli attacchi. Oltre 400 querce bianche palustri riempiono la piazza attorno alle piscine. Questa specie di albero resistente è nativa delle aree di tutti e tre i siti degli incidenti dell'11 settembre. La piazza del Memorial comprende anche un pero Callery. Nell'ottobre 2001, i soccorritori scoprirono l'albero gravemente danneggiato a Ground Zero. I membri del Dipartimento dei parchi e delle attività ricreative lo rimossero dal sito e lo curarono fino a farlo guarire. Essendo sopravvissuto agli eventi dell'11 settembre, l'albero divenne noto come Survivor Tree. Fu riportato al sito del World Trade Center nel 2010 e ora si trova sulla piazza come simbolo di resilienza e perseveranza.